Pulizia B_Granite
Consigli pratici per pulire i lavelli in B_Granite
CARATTERISTICHE DEL MATERIALE
I lavelli Soul sono realizzati in B_Granite, un innovativo materiale tecnico disponibile nei colori bianco e nero, che si coordina facilmente con tutte le moderne scelte di interior design.
B_Granite è un materiale composito ottenuto dall’unione di granito e resine acriliche; combinando le caratteristiche della pietra naturale con la protezione offerta dai polimeri, è in grado di garantire un’ottima resistenza sia alle alte temperature che agli urti, preservando l’aspetto originale della pietra.
B_Granite è disponibile in più colori grazie a un processo di verniciatura a 700° C, in cui l’elevata temperatura permette alle particelle di vernice di penetrare all’interno del materiale, garantendo un disegno uniforme.
B_Granite offre, inoltre, un’elevata protezione antibatterica: il materiale, infatti, è arricchito con ioni d’argento che inibiscono la crescita dei batteri, garantendo una migliore igiene del prodotto.
MANUTENZIONE E CURA
Una cura corretta e un’attenta manutenzione del lavello ne garantirscono una lunga durata nel tempo, e contribuiscono a mantenerne inalterata l’estetica.
Cura di routine
La pulizia dei prodotti B_Granite è semplice e veloce. Anche se la superficie non porosa impedisce ai liquidi di penetrare nel materiale, è preferibile rimuoverli immediatamente utilizzando una spugna morbida e non abrasiva e un normale detersivo per piatti. Basterà poi risciacquare la superficie e asciugarla accuratamente utilizzando un panno in microfibra.
Rimozione di macchie ostinate su prodotti di colore chiaro
In caso di macchie ostinate su prodotti di colore chiaro si può utilizzare una soluzione di candeggina e acqua tiepida (da ¾ a ¼), lasciandola agire per otto ore (si consiglia di eseguire questa operazione durante la notte). Successivamente risciacquare abbondantemente e asciugare accuratamente l’intera superficie utilizzando un panno in microfibra. Se le macchie persistono, l’operazione può essere ripetuta una o due volte.
Rimozione di macchie ostinate su prodotti di colore scuro
In caso di macchie ostinate su prodotti di colore scuro, è possibile rimuoverle direttamente con una spugna morbida e non abrasiva e un normale detersivo per piatti, con piccoli movimenti circolari. Al termine risciacquare con acqua tiepida e asciugare accuratamente l’intera superficie utilizzando un panno in microfibra. Se le macchie persistono, l’operazione può essere ripetuta una o due volte.
Rimozione delle macchie di calcare
Per rimuovere le macchie di calcare, si consiglia l’uso di un prodotto disincrostante diluito con acqua tiepida. Distribuire uniformemente la soluzione su tutta la superficie del prodotto, quindi pulirla con una spugna morbida e non abrasiva con piccoli movimenti circolari e lasciare agire il prodotto per alcuni minuti (seguire le istruzioni e le condizioni d’uso riportate sull’etichetta del prodotto). Al termine risciacquare con acqua tiepida e asciugare accuratamente utilizzando un panno in microfibra.
Ulteriori raccomandazioni
Non utilizzare sostanze altamente alcaline come la soda caustica.
Non appoggiare direttamente sul lavello pentole o caffettiere appena tolte dal fuoco.
Non versare olio bollente nel lavello, poiché potrebbe deformare i tubi di scarico.
Non tagliare il cibo direttamente nel lavandino; a questo scopo si dovrebbero usare taglieri.
I residui di calcare possono essere rimossi con aceto o acido acetico.
Per rivolgerti direttamente al Servizio Informazioni,
contatta l’azienda ai seguenti recapiti:
telefono +39 0438 62888
fax +39 0438 64901
email info@barazzasrl.it