Pulizia Acciaio Inox
Consigli pratici per pulire l'acciaio inox AISI 304
Pulire l’acciaio è notoriamente un’operazione delicata, soprattutto in cucina: l’acciaio inox garantisce la massima igiene e resistenza alla corrosione ma necessita di cure particolari a causa di aloni e macchie che possono formarsi sulla sua superficie per l’azione dell’acqua.
Ma pulire l’acciaio inox in maniera efficace perché mantenga la caratteristica brillantezza è possibile, sia procedendo ad azioni di pulizia specifiche sia impiegando prodotti adatti a questa tipologia di materiale.
I prodotti Barazza sono realizzati in acciaio inossidabile AISI 304, ricco di cromo e nichel e straordinariamente resistente alla corrosione, e sono garantiti in ogni parte da attenti e puntuali controlli durante l’intero ciclo di produzione.
Per un’ottima manutenzione Barazza raccomanda:
- Dopo l’uso risciacquare bene con acqua e asciugare con un panno pulito o una pelle di daino.
- Utilizzare qualsiasi normale detersivo purché non contenga cloro o suoi composti, come candeggina e acido muriatico.
- Solo per macchie persistenti usare un po’ di aceto bianco caldo.
- Non adoperare pagliette in acciaio né altri materiali abrasivi che graffierebbero inevitabilmente la superficie in acciaio.
- Non trascinare oggetti sul piano ma utilizzare taglieri e sottopentole durante le normali operazioni in cucina.
- Evitare di appoggiare pentole calde, forni e fornetti che possono causare deformazioni e ingiallimenti.
- Non lasciare a lungo sulla superficie oggetti di ferro arrugginiti.
- Non lasciare nelle vicinanze del prodotto confezioni e flaconi aperti di detersivi o altre sostanze chimiche.
- Periodicamente o in caso di necessità si consiglia l’utilizzo di Easy Clean di Barazza, la crema professionale che pulisce, lucida e protegge l’acciaio inox.
Per pulire la piastra teppanyaki si consiglia di effettuare l’operazione quando la piastra ha ancora la temperatura di circa 50-60 °C, in questo modo risulta più agevole rimuovere i residui di cibo. Se la piastra è fredda portare la manopola termostato sui 50-60°C, se è ancora calda attendere il suo raffreddamento: in questo caso, quando si decide di pulirla, per capire a quale temperatura si trova effettivamente la piastra, ruotare la manopola termostato fino all’accensione della lampada spia e leggere sulla serigrafia la temperatura indicata, poi riportare la manopola in posizione di “0-spento”. Consigliamo di rimuovere i residui più grandi dalla piastra aiutandosi con una spatola (scegliere utensili con i bordi arrotondati per non graffiare la piastra), successivamente bagnare la piastra con un po’ d’acqua e detersivo per piatti o aceto e lasciarli agire qualche minuto per permettere lo scioglimento delle incrostazioni. Non utilizzare detersivi con componenti abrasivi o eccessivamente acidi. Con un panno o della carta da cucina eliminare i residui staccatasi dalla piastra e l’acqua con detersivo o aceto. Risciaquare più volte la piastra con un panno inumidito d’acqua e asciugarla con cura. Alcune proteine e acidi possono macchiare la piastra, evitare il contatto prolungato con queste sostanze. Nel caso la piastra fosse leggermente macchiata trattare le macchie con acido citrico commerciale. Se si vuole pulire la piastra tra una cottura e l’altra eliminare con una spatola i residui più grandi e mettere sulla piastra calda dei cubetti di ghiaccio e del succo di limone. I cubetti sciogliendosi ammorbidiranno le incrostazioni mentre il limone eliminerà gli odori dei cibi cotti in precedenza. Infine, con la spatola, asportare il tutto. Le manopole non devono essere sfilate dal perno sul quale sono montate: per la loro pulizia utilizzare un panno morbido appena imbevuto di detergente neutro (per le modalità d’uso dei prodotti di pulizia seguire le indicazioni del loro produttore). Accertarsi che non ci siano infiltrazioni di detergente sotto la manopola. Dopo la pulizia della manopola accertarsi di non averla accidentalmente spostata dalla posizione di “0 – spento”.

CREMA DETERGENTE EASY CLEAN
Easy Clean è un detergente cremoso studiato esclusivamente per la pulizia di lavelli, piani cottura, cappe, forni e superfici in acciaio inox in genere. Ecologico e made in Italy, è formulato con materie prime di ottima qualità, ricco di pigmenti lucidanti e di sostanze curanti, e rispetta l’acciaio inox togliendo senza fatica depositi calcarei e macchie di grasso. Conferisce allo stesso nuova brillantezza e una protezione che ritarda il riappannamento e il deposito dello sporco.
Crema detergente Easy Clean
DETERGENTE PROFESSIONALE MULTIUSO MULTI CLEAN
Il detergente professionale Multiuso Multi Clean, indicato nella pulizia quotidiana, profumato, rimuove lo sporco velocemente su tutte le superfici dure lavabili. Di formula ecologica, può essere usato puro o diluito in acqua a seconda delle necessità.
Detergente professionale multiuso Multi Clean
PANNO PROFESSIONALE IN MICROFIBRA EASY CLEAN
Il panno professionale in microfibra Easy Clean Barazza, grazie alla sua azione sgrassante e assorbente, pulisce e igienizza con una sola passata tutte le superfici senza detersivi.
L’innovativo prodotto, antibatterico testato, è caratterizzato da un’eccezionale morbidezza e da un’efficacia costante nel tempo che lo rendono supporto indispensabile per le pulizie di tutti i giorni.
Panno professionale in microfibra Easy Clean
PROFESSIONAL CLEANING BOX
Il nuovo Professional Cleaning Kit proposto da Barazza, pratico e innovativo, contiene: la crema detergente professionale Easy Clean 150 ml per la pulizia dell’acciaio inox, il detergente professionale multiuso Multi Clean 200 ml e il panno professionale in microfibra antibatterico Easy Clean per garantire una pulizia attenta ed efficace per tutto l’ambiente cucina.
Per rivolgerti direttamente al Servizio Informazioni,
contatta l’azienda ai seguenti recapiti:
telefono +39 0438 62888
fax +39 0438 64901
email info@barazzasrl.it